I Minimaster
Approfondimenti per la specializzazione nella gestione dei rifiuti
Nell'ambito della disciplina normativa ambientale, la specializzazione assume sempre maggiore importanza. Infatti, il continuo variare dei provvedimenti impone non solo un continuo aggiornamento ma richiede di entrare sempre più nel merito delle questioni trattate, per identificarne i nessi e le soluzioni.
I MiniMaster sono "seminari di alta specializzazione" in materia di gestione dei rifiuti, destinati ai responsabili ambiente di aziende, alle autorità di controllo, ai consulenti ambientali, agli analisti di laboratorio.
L'approfondimento sul tema specifico prevede una durata di due/tre giorni (in funzione dell'ampiezza dell'argomento) ed è tenuto dagli stessi Docenti che in oltre un decennio di attività formativa hanno reso qualificanti e autorevoli i Seminari della Rivista Rifiuti.
Attività in programma:
Nessun Minimaster in programma

Il calendario dei prossimi appuntamenti
Ispezioni in azienda
Classificazione rifiuti
RENTRI: la simulazione delle procedure
End of Waste rifiuti da costruzione e demolizione (C&D): il nuovo decreto
Il labirinto delle autorizzazioni
Terre e rocce da scavo: sottoprodotti, rifiuti e riporti.
RENTRI: come usare il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
La classificazione dei rifiuti