I Seminari
Risposte puntuali ai temi emergenti nella gestione dei rifiuti
I Seminari tematici, coordinati dalla Rivista Rifiuti, offrono risposte puntuali all'esigenza di aggiornamento sul tema espressa da operatori di settore, Amministrazioni pubbliche, Autorità di controllo, imprese che producono rifiuti e che li gestiscono. Le docenze sono affidate a figure di assoluto rilievo, specialisti nelle rispettive materie, che con la loro esperienza professionale guidano i partecipanti attraverso i complessi percorsi della normativa e della tecnica di settore.
Alcuni seminari sono tenuti in presenza, ma la formula più diffusa combina in una giornata 4 ore di conferenza, in confronto diretto con i docenti, cui si aggiungono circa tre ore di unità di approfondimento registrate. Le unità registrate e i materiali di documentazione vengono forniti in streaming e restano a disposizione dei partecipanti per circa un mese. Appositi spazi per i quesiti sono riservati alle questioni più delicate.
Attività in programma:
Seminario
Classificazione rifiuti
Linee guida Snpa 105/2021 e casi pratici
14 crediti ECM per • chimici • fisici • biologi • tpall. Accreditamento in corso per RSPP, ASPP, CSP, CSE
Coordinamento scientifico: Paola Ficco
vai al programmaSeminario
RENTRI: la simulazione delle procedure
La data del 15 giugno 2025 per le nuove iscrizioni
Accreditamento in corso per RSPP, ASPP, CSP, CSE
Coordinamento scientifico: Paola Ficco
vai al programmaSeminario
End of Waste rifiuti da costruzione e demolizione (C&D): il nuovo decreto
Analisi, domande e risposte
Accreditamento in corso per RSPP, ASPP, CSP, CSE. In collaborazione con Federbeton (sconto del 20% per i soci)
Coordinamento scientifico: Paola Ficco
vai al programmaSeminario
Il labirinto delle autorizzazioni
Tra opzioni che si moltiplicano e semplificazioni che complicano
Accreditamento in corso per RSPP, ASPP, CSP, CSE
Coordinamento scientifico: Paola Ficco
vai al programmaSeminario
Terre e rocce da scavo: sottoprodotti, rifiuti e riporti. Disamina e differenze fondamentali tra norme attuali e in elaborazione.
Le linee guida Snpa
10 crediti ECM per chimici • fisici • biologi • tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro Accreditamento in corso per RSPP, ASPP, CSP, CSE
Coordinamento scientifico: Paola Ficco
vai al programmaCoordinamento scientifico
Tutti i Seminari sono realizzati a cura di Paola Ficco, avvocato in Roma, giurista ambientale, Responsabile scientifico di ReteAmbiente Formazione, Direttore responsabile della Rivista RifiutiSeminari On-Demand
La Formazione Rifiuti è in grado di organizzare Seminari On-Demand, su richiesta di Imprese, Enti e Associazioni, che raccolgono gruppi di operatori interessati.Coordinamento operativo:
Umberto Catanzaro
umberto.catanzaro@reteambienteformazione.it