Academy
Per la formazione dei Manager dell'Economia circolare secondo i principi ESG
Sono sviluppate in collaborazione scientifica con prestigiosi istituti universitari (Politecnico di Milano, Università Alma Mater di Bologna, Università della Basilicata, Università di Napoli Parthenope, Università del Mediterraneo di Reggio Calabria, Università di Palermo, Consorzio Universitario Campano, Scienze Gastronomiche di Pollenzo) e con enti e consorzi (es. CONAI, CIC).
Si propongono di offrire una formazione delle figure di management sui temi dell'Economia Circolare e sulle nuove strategie industriali ottica ESG.
Si strutturano solitamente in lezioni settimanali in diretta combinate con unità formative videoregistrate disponibili in streaming nella piattaforma di e-learning di proprietà di ReteAmbiente Formazione.
All'interno dei percorsi formativi sono presenti delle ore di lezione dedicate alle best practices aziendali, in modo da fornire anche esempi concreti dei temi trattati durante il Corso. Sono previste anche attività di gruppo supportate dai docenti.
Attività in programma:
online
Dal 24 novembre 2023 al 9 febbraio 2024
Biowaste Academy
Corso di perfezionamento per Tecnico di Impianti
È previsto il prezzo convenzionato di € 1.300,00 (+ iva) per i soci Consorzio Italiano Compostatori (CIC)
Coordinamento scientifico: Paola Ficco
Vai al programma
Il calendario dei prossimi appuntamenti
RENTRI: in vigore il nuovo sistema per tracciare i rifiuti
Classificazione rifiuti: Linee guida Snpa 105/2021 e Nota Mite 128108/2022
Il labirinto delle autorizzazioni
Rifiuti: Trasporto ADR
Corso di perfezionamento per Tecnico di Impianti
Terre e rocce da scavo tra sottoprodotti e rifiuti