QUESTION TIME RIFIUTI
90 minuti in diretta con l'Esperto
Giovedì 10 aprile 2025 - ore 16.30/18.00
RENTRI domande e risposte in diretta
Edizione Speciale: Question Time RENTRI
Edizione speciale
Dal 13 febbraio 2025 il RENTRI è diventato operativo ed entrano in vigore:
- I nuovi Registri di Carico e Scarico.
- I nuovi Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR) come previsto dal DM 59/2023.
Per supportare aziende e operatori nella corretta applicazione delle nuove regole abbiamo organizzato un'edizione speciale di Question Time interamente dedicata al RENTRI e fatta solo di domande e di risposte.
Uno spazio esclusivo di 90 minuti nei quali il nostro esperto risponde
Perché partecipare?
- Per chiarire i tuoi dubbi sulla corretta compilazione dei nuovi modelli.
- Per evitare errori.
- Per comprendere esattamente le procedure di iscrizione e le verifiche da effettuare.
Risponde ai partecipanti:
Daniele Bagon
Segretario Albo nazionale gestori ambientali – Sez. regionale Liguria, Esperto della Rivista Rifiuti, Formatore di ReteAmbiente Formazione
Appuntamenti già a calendario:
Question time Rifiuti
Classificazione: rifiuti contaminati da Idrocarburi e la caratteristica di pericolo “Ecotossico”
Question time Rifiuti
Rifiuti e Codici EER.
La guida rapida per non perdersi tra pericolosi, non pericolosi e voci specchio
Question time Rifiuti
Sistema 231, aggiorna il MOG e capisci le responsabilità dell'organismo di vigilanza (ODV). Anche del tuo
Normativa, Giurisprudenza e prassi applicative
Accreditamento in corso per RSPP, ASPP e coordinatori CSP/CSE.
InformazioniI temi in programma 2024
Figure chiave nell’economia dei rifiuti
Quando i rifiuti di “A” diventano la materia prima di “B” (senza passare per l’End of Waste)
Agevolazione per il “produttore di beni” e sfida per i commercianti
Come ricavo nuovi prodotti dai rifiuti? Chi e come mi autorizza?
Adeguamento ai decreti ministeriali. E quando non ci sono, come faccio?
Tra fideiussioni e polizze, come evitare l’acquisto di una “truffa”
Quali responsabilità penali e come limitarle
Problemi e soluzioni per evitare errori e sanzioni
La bella e difficile sfida del produttore di beni
Diritti e doveri delle parti (cosa fare e cosa no)
Diritti e doveri delle parti (cosa fare e cosa no)
Da parte di chi li “produce” (o li “detiene”)
Come affrontare un errore?
Problemi e soluzioni delle sanzioni registro, formulario e Rentri
Un serio problema anche per chi li “produce”
Edizione Speciale: Question Time RENTRI
Obblighi e criticità
I Produttori che si devono iscrivere e quelli che si devono registrare: trova la differenza
Esercitazione e simulazione sulle principali casistiche
Esercitazione e simulazione sulle principali casistiche
La guida rapida per non perdersi tra pericolosi, non pericolosi e voci specchio
Normativa, Giurisprudenza e prassi applicative
Chi produce cosa
Come presentare (bene) la domanda