QUESTION TIME RIFIUTI
90 minuti in diretta con l'Esperto
Martedì 21 maggio 2024 - ore 16.30/18.00
Il nuovo MUD
Problemi e soluzioni per evitare errori e sanzioni
![]() | 20 minutiper illustrare il tema ei punti essenziali da chiarire |
![]() | 70 minutiper le vostre domandee le nostre risposte |
Perché partecipare?
- per capire chi deve presentare il MUD
- per sapere quando è possibile presentare la dichiarazione semplificata
- per conoscere alcuni aspetti particolari e non sempre chiari del MUD
- per la particolare importanza della corretta compilazione della scheda Anagrafica in vista del Rentri
- per non incorrere in sanzioni
Stante l'estrema particolarità di compilazione dei Mud dei gestori di impianti che trattano veicoli fuori uso, RAee, imballaggi, per queste tipologie di dichiarazioni potranno essere affrontati solo quesiti di carattere generale.
Guida, spiega e risponde ai partecipanti:
Daniele Bagon
Esperto della Rivista Rifiuti, Formatore di ReteAmbiente Formazione
Appuntamenti già a calendario:
Question time Rifiuti
PFAS, Idrocarburi ed “Ecotossicità”: problemi vecchi e nuovi della Classificazione rifiuti
Question time Rifiuti
Rifiuti e Codici EER.
La guida rapida per non perdersi tra pericolosi, non pericolosi e voci specchio
Question time Rifiuti
Sistema 231, aggiorna il MOG e capisci le responsabilità dell'organismo di vigilanza (ODV). Anche del tuo
Normativa, Giurisprudenza e prassi applicative
Accreditamento in corso per RSPP, ASPP e coordinatori CSP/CSE.
InformazioniQuestion time Rifiuti
RENTRI: come usare il Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
Esercitazione e simulazione sulle principali casistiche
Crediti per RSPP, ASPP e coordinatori CSP/CSE.
InformazioniQuestion time Rifiuti
Il gestore dei rifiuti e il suo responsabile tecnico
Quali responsabilità penali e come limitarle
I temi in programma 2024
Figure chiave nell’economia dei rifiuti
Quando i rifiuti di “A” diventano la materia prima di “B” (senza passare per l’End of Waste)
Agevolazione per il “produttore di beni” e sfida per i commercianti
Come ricavo nuovi prodotti dai rifiuti? Chi e come mi autorizza?
Adeguamento ai decreti ministeriali. E quando non ci sono, come faccio?
Tra fideiussioni e polizze, come evitare l’acquisto di una “truffa”
Quali responsabilità penali e come limitarle
Quali responsabilità penali e come limitarle
Problemi e soluzioni per evitare errori e sanzioni
La bella e difficile sfida del produttore di beni
Diritti e doveri delle parti (cosa fare e cosa no)
Diritti e doveri delle parti (cosa fare e cosa no)
Da parte di chi li “produce” (o li “detiene”)
Come affrontare un errore?
Problemi e soluzioni delle sanzioni registro, formulario e Rentri
Un serio problema anche per chi li “produce”
Edizione Speciale: Question Time RENTRI
Obblighi e criticità
I Produttori che si devono iscrivere e quelli che si devono registrare: trova la differenza
Esercitazione e simulazione sulle principali casistiche
Esercitazione e simulazione sulle principali casistiche
La guida rapida per non perdersi tra pericolosi, non pericolosi e voci specchio
Normativa, Giurisprudenza e prassi applicative
Chi produce cosa
Come presentare (bene) la domanda