ReteAmbiente Formazione raccoglie e sviluppa tutte le esperienze di formazione professionale promosse dalla Rivista Rifiuti, alle quali hanno partecipato migliaia di operatori, imprese, Pubbliche amministrazioni.

Oggi l’attività – coordinata da Paola Ficco che presiede il Comitato scientifico degli Esperti – si sviluppa attraverso vari format: dai Seminari, ai Corsi Base, dai Question Time ai Corsi di specializzazione, fino alle Scuole di Alta Formazione.

Scarica la nostra brochure.

Attività in primo piano

Seminario
Mercoledì 2 aprile 2025
Scarichi idrici tra gestione, depurazione e controllo
Italia Pepe - Fernanda Moroni

Coordinamento scientifico: Paola Ficco

Vai al programma
Seminario
Giovedì 3 aprile 2025
RENTRI
Daniele Bagon - Paola Ficco

Coordinamento scientifico: Paola Ficco

Vai al programma
Seminario
Martedì 8 aprile 2025
Rifiuti e ADR. Facciamo chiarezza!
Claudio Rispoli

Coordinamento scientifico: Paola Ficco

Vai al programma
Question time Rifiuti
Giovedì 10 aprile 2025 - ore 16.30/18.00
RENTRI domande e risposte in diretta

Edizione Speciale: Question Time RENTRI

Informazioni
Question time Rifiuti
Mercoledì 14 maggio 2025 - ore 16.30/18.00
Ispezioni ambientali in azienda

Diritti e doveri delle parti (cosa fare e cosa no)

Informazioni
Seminario
Giovedì 15 maggio 2025
Classificazione rifiuti

Coordinamento scientifico: Paola Ficco

Vai al programma
Seminario
Martedì 27 maggio 2025
End of Waste rifiuti da costruzione e demolizione (C&D): il nuovo decreto
Costanza Mariotta - Daniele Salvatori ARPAE Emilia Romagna - Intervento di Federbeton

Coordinamento scientifico: Paola Ficco

Vai al programma
Seminario
Giovedì 29 maggio 2025
Terre e rocce da scavo tra sottoprodotti, rifiuti e materiali di riporto

Coordinamento scientifico: Paola Ficco

Vai al programma
Responsabile tecnico per l’Albo Gestori ambientali
Un programma di 5 corsi per la verifica e l’aggiornamento dell’idoneità

Preparati a diventare Responsabile tecnico, la figura chiave che pianifica, coordina e assicura la corretta gestione dei rifiuti aziendali.

  • Un modulo obbligatorio, comune a tutte le categorie
  • Una serie di moduli di specializzazione per ciascuna categoria.
Vai al prodotto
Corsi Responsabile tecnico Albo Gestori

Preparati alle verifiche iniziali e di aggiornamento del Responsabile Tecnico. Esercitati senza limiti simulando l’esame.

Scopri i nostri corsi

Question Time Rifiuti
Corsi base rifiuti
Per inquadrare problemi e opportunità

Gestire, tracciare e valorizzare i rifiuti è ormai un elemento chiave per la qualità e la reputazione di ogni impresa. Occorre trovare un equilibrio tra norme cogenti e opportunità di mercato, senza confondersi tra sottoprodotti, End of Waste e rifiuti. Il corso base è il primo passo verso la reale applicazione dei criteri ESG.

Vai al corso

Formazione on demand

ReteAmbiente Formazione è in grado di organizzare seminari on demand, su richiesta di imprese, Enti, Associazioni che raccolgono gruppi di operatori interessati.

Per informazioni  

Consulenza ambientale
Servizi di consulenza e assistenza stragiudiziale

ReteAmbiente Formazione offre la sua affidabile rete di professionisti di assoluta e riconosciuta competenza per la soluzione di problematiche tecnico-giuridiche, con necessità multi disciplinari per clienti pubblici e privati.

Per informazioni

Un'importante agevolazione fiscale

Ai sensi dell’articolo 54, comma 5, del Dpr 917/1986 (T.U. imposte sui redditi) dal 1° gennaio 2017 le spese per l’iscrizione a master, corsi di formazione o di aggiornamento professionale, convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno, sono integralmente deducibili dal reddito di lavoro autonomo entro il limite annuo di 10mila euro.

Rivista Rifiuti

NEWSLETTER GRATUITA

iscriviti ora:


Gestire i rifiuti tra legge e tecnica 2024


Normativa Rifiuti
La nuova area di ReteAmbiente


Il repertorio giuridico indispensabile per la gestione dei rifiuti (norme UE, nazionali, regionali, prassi, giurisprudenza, documentazione complementare, approfondimenti, dossier). Vai all'area

I Dossier di ReteAmbiente
Sono dei mini-abbonamenti a una ricchissima documentazione su tematiche di particolare interesse. Sono anche acquistabili singolarmente (durata 90 giorni) e permettono di consultare in modo guidato tutte le specifiche norme in materia. Vai all'elenco