Aggiornato al Dlgs n. 116/2020 in materia di tracciabilità dei rifiuti e al Dlgs n. 102/2020 in tema di emissioni in atmosfera
Seminario - Mercoledì 6 ottobre - Giovedì 7 ottobre 2021Le nuove sanzioni amministrative ambientali
La cassetta degli attrezzi
- Il dizionario degli illeciti amministrativi ambientali: come parlare
- Gli illeciti amministrativi ambientali e reati ambientali: trovare le differenze
- La nuova depenalizzazione in materia di emissioni in atmosfera (Dlgs 102/2020)
- Gli attori del procedimento sanzionatorio ambientale: chi fa cosa
- La contestazione della violazione amministrativa ambientale: gli elementi essenziali
- Quiz a risposta multipla e Q&A
- Come difendersi: le facoltà difensive scritte e orali
- Focus sulla difesa e le nuove sanzioni in materia di tracciabilità dei rifiuti
- L’ordinanza ingiunzione e l’ordinanza archiviazione
- La rateizzazione delle sanzioni pecuniarie
Per ulteriori quesiti che derivano dallo studio dei materiali i partecipanti potranno porre le loro domande (non più di una ciascuno) entro il 14 ottobre 2021 e riceveranno le risposte attraverso un video registrato nell’area riservata del sito
Relatori
(Responsabile Po del Servizio Protocolli di Legalità e Sanzioni della Città metropolitana di Venezia)
Iscrizione
Quota di adesione
euro 240,00 + IVA euro 52,80
totale euro 292,80
Sconti
è previsto uno sconto per:- abbonati alla rivista “Rifiuti - Bollettino di informazione normativa”
- abbonati al servizio “Rifiuti on-line”
- abbonati al servizio “Osservatorio di normativa ambientale”
è previsto uno sconto per iscrizioni multiple
Iscrizioni multiple: € 216,00 + IVA (cad.)
I prossimi appuntamenti
Giovedì 15 maggio 2025 (orario 10-13 e 14-16)
Classificazione rifiuti
Giovedì 22 maggio 2025
RENTRI: la simulazione delle procedure
Martedì 27 maggio 2025
End of Waste rifiuti da costruzione e demolizione (C&D): il nuovo decreto
Mercoledì 28 maggio 2025
Il labirinto delle autorizzazioni
Giovedì 29 maggio 2025
Terre e rocce da scavo: sottoprodotti, rifiuti e riporti. Disamina e differenze fondamentali tra norme attuali e in elaborazione.